Società Responsabilità Limitata

Nell’ordinamento Giuridico Spagnolo la società a responsabilità limitata, in sigla SRL o più comunemente Società Limitata o SL, è un tipo di società di capitali che, come tale, è dotata di personalità giuridica e risponde delle obbligazioni sociali solamente con il suo patrimonio. *aprire società in Spagna* *aprire un’azienda in Spagna*

Rappresenta la forma legale maggiormente usata dalle imprese di medie o piccole dimensioni, soprattutto per la semplicità nel procedimento di costituzione, e per gli adempimenti fiscali e tributari.

Il capitale Sociale (minimo 3 000,00 euro) deve essere suddiviso in partecipazioni e sarà costituito dai conferimenti in denaro o altri beni di tutti i soci.

Per la creazione di una Società in Spagna sono richiesti una serie di tramiti giuridici, formali e fiscali.

La Società in fase di costituzione deve avere un NIF (Partita Iva Spagnola) provvisionale, che diverrà definitivo una volta terminate tutte le formalità riguardanti la costituzione. È richiesto inoltre il certificato negativo emesso dal Registro Centrale delle Imprese, attestante che la denominazione sociale della Società è disponibile per la registrazione, cioè non sia stato già registrato da un’altra società. L’atto costitutivo deve essere redatto con atto pubblico e quindi necessariamente con l’intervento di un Notaio Spagnolo, e successivamente lo Società va iscritta presso il Registro delle Imprese della Comunità Autonoma del domicilio della Società spagnola.

La società Limitata tributa in Spagna con l’imposta sulle Società.

Filiale o Succursale

In alternativa, le imprese che vogliano realizzare le proprie attività in Spagna, possono costituire nel paese iberico una Filiale o una Succursale.

Nel primo caso, la società madre Italiana controlla il capitale della Filiale, ma questa ultima gode di personalità giuridica propria; nel secondo caso, la Succursale, pur avendo nell’esercizio delle sue attività,  una certa autonomia e indipendenza (deve avere una sede permanente e un rappresentante fiscale residente in Spagna), non possiede personalità giuridica propria.

Oltre agli adempimenti richiesti per la costituzione di una Società Limitata, per la Succursale e Filiale è richiesto che gli organi d’amministrazione della società italiana deliberino un accordo nel quale si approva la creazione di un’entità in Spagna.

Oltre a tale accordo è imprescindibile il Certificato di Iscrizione nella sezione Ordinaria della Camera di Commercio corrispondente.

Infine è necessario precisare che, In Spagna, il regime fiscale della Filiale è lo stesso delle Società Spagnole, mentre quello della Succursale dipenderà da ciò che dispone la convenzione per evitare la doppia imposizione applicabile al caso Italia/Spagna; altrimenti tributerà, dipendendo se abbia o no Stabilimento permanente, con l’Imposta sulle Società o con l’Imposta sul Reddito dei Non Residenti.

Non esitare a contattarci, scriverci o chiamarci!

Puoi contattarci per qualsiasi informazioni o per fissare la tua Prima Consulenza.
Contattaci