Madrid, 01 Giugno 2021 Nel corso degli ultimi anni ho seguito diverse volte questioni relative a successioni c.d. transfrontaliere vuoi perché i beni dell’eredità si trovino in diversi paesi o perché il decuius vivesse in un paese diverso da quello di cittadinanza. Di tutte le pratiche che ho seguito, l’ultima è stata sicuramente tra le… Continua la lettura »
feb
27
Il contratto di Agenzia in Spagna
IL CONTRATTO DI AGENZIA NELL’ORDINAMENTO SPAGNOLO, LA SUA ESTINZIONE E IL RECESSO PER GIUSTA CAUSA L’origine dell’attuale disciplina del contratto di agenzia, tanto nell’ordinamento Spagnolo quanto in quello Italiano, va individuata nella Direttiva del Consiglio del 18 dicembre 1986 relativa al coordinamento dei diritti degli Stati membri concernenti gli agenti commerciali indipendenti (86 / 653… Continua la lettura »
giu
01
Calcolare la media ponderata della Prova di Accesso alla Professione di Avvocato – Numero minimo di punti da ottenere
Tabella schematica con il numero minimo di punti da ottenere nella prova di valutazione dipendendo dal voto ottenuto nel Master di Accesso alla Professione di Avvocato Matematica o fortuna: strategie per superare la prova di accesso alla professione di Avvocato Come ormai noto, a seguito della emanazione della Legge 34/2006 e del Regio Decreto 775/2011,… Continua la lettura »
mar
11
Regolamento UE 650/2012 sulle successioni transfrontaliere
Il 17 Agosto 2015 è entrato in vigore pienamente il regolamento UE 650/2012 del 4 luglio, conosciuto con il nome abbreviato di regolamento europeo sulle successioni, una fonte normativa tecnicamente molto elaborata e di grande importanza pratica, che cambierà radicalmente l’applicazione del diritto europeo in materia di successioni mortis causa in cui concorre un elemento… Continua la lettura »
ott
04
L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE IN SPAGNA
DISCRIMINAZIONE PER I NON RESIDENTI: SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA DEL 03 SETTEMBRE 2014 (il testo integrale della sentenza è disponibile in Spagnolo) L’imposta sulle successioni e sulle donazioni è disciplinata in Spagna da due disposizioni normative di carattere nazionale, vale a dire la Legge 29/87 del 18 dicembre 1987 che ne determina i… Continua la lettura »
feb
02
LA DOTTRINA PENALE DEL PAPA FRANCESCO
LA DOCTRINA PENAL DEL PAPA FRANCISCO Desde su proclamación como Santo Padre, el Papa Francisco I ha ido abordando y posicionándose ante los principales problemas morales a los que se enfrenta la humanidad. Entre las cuestiones que ha afrontado con valentía se encuentran un gran número de materias propias del derecho penal: el origen de… Continua la lettura »
feb
22
L’istituto di credito che si aggiudica all’asta un’abitazione ipotecata, non ha diritto a pignorare altri beni del cliente per estinguere la parte del mutuo non coperto dal valore del bene dato in garanzia
La controversia in oggetto trae origine da un prestito ipotecario di € 71.225,00, stipulato tra un cliente e la Banca spagnola BBVA (di seguito, per brevità, anche solo “Banca”). A causa dell’inadempimento, del debitore, del pagamento delle quote, la Banca risolve il contratto di mutuo e, in executivis, l’immobile oggetto della garanzia viene messo all’asta,… Continua la lettura »
feb
06
Iscrizione presso l’Ilustre Colegio de Abogados de Madrid (Albo Professionale degli Avvocati – Ordine Forense – di Madrid)
Per procedere all’iscrizione come Abogado presso l’ Ilustre Colegio de Abogados de Madrid (Albo Professionale degli Avvocati di Madrid) è indispensabile depositare presso lo stesso i seguenti documenti: Richiesta d’iscrizione compilata e firmata (domiciliazione bancaria, giuramento, privacy, ecc.) Certificato di Prima Iscrizione del Consiglio Generale dell’Avvocatura Spagnolo (sarà richiesto all’ICAM). Certificato di Laurea Italiano (con Traduzione Giurata).… Continua la lettura »
nov
12
-Spagna- 2012-2014 Un biennio senza nuovi Avvocati
Come è ben noto negli ambienti giuridici Spagnoli, nonché Italiani, ad ottobre del 2.011 entrerà in vigore in Spagna la Ley 34-2006, sobre el acceso a las profesiones de Abogado y Procuradores de los Tribunales. Dopo un’interminabile vacacio legis di 5 anni e 4 diverse bozze del Regolamento di Attuazione della citata Legge 34/2006, gli operatori… Continua la lettura »
nov
08
-Spagna- Domanda Monitoria al Tribunale Commerciale
Affrontiamo insieme una questione giuridica particolarmente complessa ed interessante in materia di diritto della Proprietà Intellettuale in Spagna. È possibile presenate una solicitud (domanda) per un Juicio Monitorio, giudizio speculare al nostro procedimento monitorio, davanti al Juzgado de lo Mercantil (Tribunale Ordinario Civile – Sezione diritto Commerciale). In alcuni casi los Juzgados de lo Mercantil dichiarano d’ufficio l’incompetenza… Continua la lettura »